Crepes alla Nutella: per 2 e 4 persone
2015-09-03- Yield : 8 pz
- Servings : 4
- Prep Time : 10m
- Cook Time : 15m
- Ready In : 25m
Le crepes alla Nutella,
sono una ricetta davvero molto golosa, graditissima dai bambini, ma molto apprezzata anche dagli adulti …diciamo che le crepes alla nutella piacciono proprio a tutti! Ideali per merenda, ma buone anche per la prima colazione, soprattutto quando vogliamo fare un bel carico di energia per affrontare al meglio la nostra giornata. Gli ingredienti del video sono per 4 persone, ma nella grafica del testo ho già dimezzato le dosi per chi volesse prepararle solo per 2 persone, ma preparatene pure in quantità perchè nulla andrà sprecato!
Le crepes alla nutella si realizzano davvero in breve tempo, e per questo ideale da preparare quando abbiamo poco tempo a disposizione, o quando riceviamo degli ospiti improvvisi, è proprio il classico dessert dell’ultimo minuto, anche perché si prepara con pochi ingredienti quasi sempre disponibili in dispensa. Bastano infatti uova, latte e farina, poco burro, il canonico pizzico di sale, Nutella in quantità…e il gioco è fatto! Anche la preparazione della ricetta è piuttosto semplice, si prepara una pastella amalgamando tutti gli ingredienti (ad eccezione della Nutella), si lascia riposare e si cuoce poi in padella poca alla volta realizzando delle sottili frittatine.
Tra le altre cose le crepes alla Nutella sono anche un dolce molto pratico perché possiamo preparare in anticipo la pastella ma anche le crepes stesse e farcirle poi all’occorrenza, ma anche molto economico perchè possiamo conservare in frigorifero per 2 o al massimo 3 giorni sia la pastella che le crepes, che andranno sovrapposte l’una sull’altra e sigillate bene con della pellicola (per mantenersi umide e morbide), ma possiamo anche congelarle. In questo caso però sarà opportuno chiuderle in un contenitore (dopo averle avvolte con pellicola), altrimenti c’è il rischio che, se urtate, si possano spezzare. La crepe è quindi un dessert antispreco, non ne andrà buttata neanche una!
Ingredienti
Crepes alla nutella per 2 persone Crepes alla nutella per 4 persone
125 g di latte 250 g di latte
50 g di farina 100 g di farina
1 uovo 2 uova
12 g di burro 25 g di burro
un pizzico di sale un pizzico di sale
5 g di zucchero facoltativo 10 g di zucchero facoltativo
90-100 g di Nutella 180-200 g di Nutella
q b di zucchero a velo q b di zucchero a velo
Procedimento
- Per la preparazione delle crepes dovremo innanzitutto preparare la pastella, quindi rompiamo le uova, le mettiamo in una terrina, aggiungiamo un pizzico di sale e le sbattiamo con una frusta.
- Uniamo alle uova la farina (non è necessario setacciarla) e mescoliamo fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Aggiungiamo a questo punto un po’ di latte e continuiamo a mescolare fino a sciogliere bene la farina ed ottenere un composto liscio e il più possibile senza grumi, dopodiché uniamo il resto del latte e mescoliamo bene il tutto.
- Uniamo infine il burro che avremo fuso al microonde oppure sul fuoco (magari utilizzando la stessa padella in cui cuoceremo poi le crepes, così non sporchiamo troppi utensili!), mescoliamo, copriamo la terrina con della pellicola e la poniamo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Il riposo servirà a reidratare la farina, che assorbendo liquidi si gonfierà e consentirà alla pastella di raggiungere la giusta densità.
- Trascorso il tempo di riposo mescoliamo la pastella e la filtriamo con uno chinois o con un colino a maglie fini e cominciamo a cuocere le crepes, quindi scaldiamo una padella dai bordi piuttosto bassi, o l’apposita crepiera, e ne ungiamo la superficie con poco burro.
- Versiamo nella padella ben calda un mestolino di pastella (la quantità dovrà essere sufficiente a ricoprirne la superficie) e roteamo immediatamente la padella in modo da distribuirla bene prima che possa rapprendersi. Per preparare le crepes alla Nutella è importante che queste siano abbastanza sottili.
- Lasciamo cuocere a fiamma moderata la crepe, e appena i bordi prendono colore e si staccano dalle pareti della padella la giriamo aiutandoci con una spatola, oppure se siamo abbastanza abili direttamente saltandola con la padella stessa.
- Adagiamo la crepe su un piatto e continuiamo a cuocere tutte le altre crepes, che sovrapporremo l’una sull’altra nello stesso piatto. Questo al fine di tenerle umide e allo stesso tempo calde.
- Una volta che avremo terminatao la cottura, non ci rimane che farcire le nostre crepes con la Nutella, che per facilitare l’operazione dovrà essere abbastanza morbida e spalmabile. Pertanto se necessario dovremo scaldarla a bagnomaria per renderla più fluida. Operazione molto utile soprattutto in inverno quando le basse temperature induriscono la nutella.
- Distribuiamo quindi su ogni crepes un cucchiaio di Nutella, il quantitativo lo decidiamo in base ai nostri gusti, magari senza eccedere per non rischiare di ottenere un dessert troppo carico, e lo stendiamo con una spatola. Chiudiamo a metà la crepe sovrapponendola su se stessa, e poi ancora a metà in modo da conferire alla crepes una forma a ventaglio.
- In ultimo spolveriamo il dolce con zucchero a velo e decoriamo con poca Nutella fluida o con cioccolato fondente e a piacere con granella di nocciole.
Suggerimenti e consigli
Le crepes sono ideali da farcire anche con confetture e marmellate, ma anche con creme di vario genere e gelato o addirittura si possono utilizzare per preparare una torta di crepes.
Per chi vuole preparare delle crepes senza latte e derivati si può sostituire il burro con olio di semi ed il latte con “latte” di riso o di soya ed utilizzare una crema alle nocciole che non contiene latte.
Per preparare le crepes senza uova, sarà sufficiente sostituire ogni uovo con 30 g di latte o di acqua e 5 g di burro.
E per chi adora la Nutella vi consiglio di provare oltre le crepes anche la crostata alla Nutella
Se la mia ricetta delle crepes alla NUTELLA ti è piaciuta condividila su Facebook!
Average Member Rating
(4.1 / 5)
64 people rated this recipe
146.694
Related Recipes:
Nutritional Info
This information is per serving.
-
calorico
calorico
posted by Sonia on 3 Settembre 2015
Provate la mia ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. Sonia
posted by Alessia on 13 Febbraio 2016
Sono venute perfette grazie!! ??
posted by Sonia on 15 Febbraio 2016
ne sono contententa!
ciao e grazie a te 🙂 !!
posted by Sonia on 20 Febbraio 2016
grazie a te Alessia, sono contenta che ti siano piaciute!
ciao a presto
posted by Datterino on 6 Settembre 2015
Ciao Sonia, da poco ho scoperto il tuo sito, è davvero molto bello e ricco di consigli, complimenti!
Ho provato la ricetta e devo dire che i miei amici si sono “leccati” i baffi, le crepes sono venute molto morbide e delicate. Proverò la ricetta anche con la farcitura di marmellata.
a presto! continua così
posted by Sonia on 10 Settembre 2015
Ciao Datterino, grazie…mi fa piacere che la ricetta ti sia piaciuta.
saluti Sonia
posted by Max on 7 Settembre 2015
Ciao Sonia,, ho provato anche io le tue crepes e il risultato è stato sorprendente. Mi incuriosisce molto la torta alla nutella, quando pensi di postarla?
posted by Sonia on 10 Settembre 2015
Salve Max…la torta alla nutella per il monento non è in programma, è un dolce che mi sono ripromessa di provare…devo sperimentare! Sul sito trovi la crostata e il rotolo bicolore alla nutella, se sei un goloso di questa crema ti piaceranno sicuramente!
ciao Sonia
posted by Vittorio on 7 Settembre 2015
Ciao Sonia, innanzitutto complimenti per la ricetta, ho preparato la pastella, ma mi è venuta un pò liquida rispetto a come si vede in video, comunque i ragazzi li hanno divorati.
a presto
posted by Sonia on 10 Settembre 2015
grazie Vittorio… probabilmente la farina che hai utilizzato era molto umida, oppure ha riposato poco. magari la prossima volta prova ad aumentare la dose di farina del 10%.
a presto sonia
posted by Annina on 7 Settembre 2015
Ciao Sonia, complimenti, davvero una bella ricetta!
posted by Sonia on 10 Settembre 2015
grazie Annina, sono lieta che ti piaccia!
saluti Sonia
posted by Rosetta on 10 Settembre 2015
Ciao Sonia, ho provato la tura ricette, il risultato è stato strepitoso, brava!
posted by Sonia on 10 Settembre 2015
grazie Rosetta, mi fa piacere che le crepes alla nutella ti siano piaciute.
ciao Sonia
posted by Alessandra on 8 Ottobre 2015
Ciao, ho provoto tnatissime ricette di crepes, ma le tue sono risultate insuperabili. Bravissima!
posted by Sonia on 8 Ottobre 2015
grazieeee, non sai quanto mi fa piacere! a breve pubblicherà anche una ricetta di crepe salate.
continua a seguire Speziata!
ciao Sonia
posted by Michela on 29 Ottobre 2015
Bellissima spiegazione. Sei la migliore!
posted by Sonia on 30 Ottobre 2015
Michela grazie, sei molto gentile! hai provato questa ricetta?
saluti Sonia
posted by Salvo on 24 Luglio 2016
Ciao Sonia, le crepes sono venute squisitissime! Poi la spiegazione è impeccabile! Grazie mille
posted by Sonia on 4 Agosto 2016
graze a te, mi fa piacere che ti siano piaciute! ciao